Questo mio anno passato è stato un po’ così. Non tra i migliori che ho avuto. Se guardo indietro vedo solo mesi di stress e frustrazioni e la sensazione di sbattere contro muri invalicabili giorno dopo giorno.
Invece facendomi la revisione annuale ed esaminando i mesi passati mi sono resa conto che sbattendo contro i muri alla fin fine a questi muri sono sempre riuscita ad aggirarli.
Si, ci ho messo molto di più di quanto non mi ero ripromessa ma ho fatto una miriade di cose importanti quest’anno.
Quindi forse mi stavo facendo delle domande sbagliate.
E allora le ho riscritte.
Tentando di focalizzarmi sui cambiamenti e i risultati positivi. Perché le cose positive ci sono state. Se non altro nella mia risposta alle catastrofi e alle frustrazioni. Nel mio imparare come superarle o aggirarle. Nel mio sapermi rialzare ogni santa volta.
E sono certa che per anche tutte altre voi che avete avuto un anno passato PESSIMO qualcosa di positivo lo avete vissuto. O avete trovato un nuovo modo per superare qualcosa di brutto.
Ma hey! Le domande sono adatte anche a chi ha avuto un anno decente!
Ti propongo la lista di domande a cui puoi rispondere sia mentalmente che mettendoti davanti al vostro bullet journal o diario. Io queste cose le amo scrivere perché mi porta a esaminarle meglio, ma te puoi fare come ti pare
15 domande per l’anno passato
- Quali progetti (lavorativi e non) hai completato?
- Qual’è stato l’ostacolo più grande e come lo hai superato?
- 3 nuove cose che hai scoperto su te stessa
- Quali nuove abilità hai imparato?
- Quale blocco mentale o pregiudizio sei riuscita a superare?
- Quali sono le 5 persone con cui preferisci spendere tempo?
- Che cose fighe e interessanti hai creato quest’anno?
- Quale è stato tempo ben speso quest’anno?
- Quali sono gli argomenti su cui ti è piaciuto informarti, o cercare, o curiosare su internet?
- Quali nuove abitudini hai creato?
- Che consiglio daresti alla te stessa di un anno fa se potessi?
- Qual’è stato il tuo stato mentale/emotivo più frequente nell’anno passato?
- Qual’è una cosa che faresti in modo diverso e perchè?
- Quali sono i tuoi ricordi migliori dell’anno passato?
- Se potessi usare un singolo aggettivo per l’anno appena passato quale sarebbe?
E le domande per il futuro
- Con chi vuoi spendere più tempo nel prossimo anno?
- Quali abilità vuoi imparare/migliorare/affinare?
- Quale delle tue qualità personali vorresti migliorare e rendere più forte?
- Quali nuove abitudini vorresti creare per avere una vita come la desideri?
- Qual’è il tuo singolo obiettivo per il prossimo anno?
Spero queste domande ti possano aiutare a fare luce sull’anno passato e a caricarti un po’ per quello nuovo!
Comunque visto che ci sto, ho anche appena fatto un calendario da colorare che potete scaricare qua. Per passare ogni mese a fare qualcosa di rilassante!
Sono curiosa di sapere quali sono le vostre risposte!
Non c’è bisogno di scriverle tutte ma se ti va di condividere nei commenti qualcosa a me fa piacere!
Io quest’anno passato:
- Ho radicalmente espanso le mie capacità da visualizer e grafica pubblicitaria per il web.
- Ho imparato che chiedere aiuto spesso è l’unica soluzione nonostante sia una delle cose che mi risulta più difficile fare.
- Il tempo passato a lavorare su questo blog è stato tempo che ho adorato.
- Frustrante.
Ciao,
sono domande molto interessanti ….anche se ti ho scoperta alle soglie di febbraio mi divertirò a rispondere sul mio diario dei pensieri! Grazie sono sempre utili spunti di riflessione per migliorarsi…
In realtà in piccola scala credo siano domande che puoi farti anche a fine mese per il mese precedente. O per il trimestre precedente. Sono una grande sostenitrice delle revisioni e del guardare indietro! 😀
Grazie del commento! :*
Che idea fantastica!
Ho realizzato un articolo apposito dove rispondo alle tue domande sul mio Blog.. spero ti faccia piacere 🙂
WOAH! oddio vado! (certo che mi fa piacere! :DDD)
Vada per il commento del 1 gennaio per essere precisi… stavo cercando una check list scritta bene per il metodo konmari (che conosco da un anno e lo sto applicando con discreto successo anche se con sconforti vari ecc.) e ho trovato la tua. Da quella mi sono partiti i link relativi al tuo blog, il metodo gtd, il bullet journal ecc. Accidenti non riesco più a staccarmi!! Che dire? Sei brava il tuo stile pulito, schietto, pastellato, delicato, con una puntina di Giappone, mi ha conquistato… Io ci provo vediamo come va.
AH quanta soddisfazione che mi dai! C’è da dire che ho dovuto per forza di cose modellare il blog sulla mia personalità (non sono un gran che a scrivere e se avessi dovuto scrivere con un tono diverso da quello che mi viene automatico non so se avrei mai finito un singolo post…!) quindi mi fa piacere che venga apprezzato. E’ in un qualche modo un apprezzamento più personale, ecco! Insomma, non mi ero neanche resa conto di averci messo la puntina di giappone, ma da vecchia amante di manga e fumetti in genere immagino che qualcosa ci finisca senza che me ne accorga! ahah!
Oh, e fammi sapere come va il tuo decluttering konmari! è un metodo un po’ devastante con delle cose seriamente discutibili ma a me ha cambiato la vita e vale veramente affrontare gli sconforti vari che porta secondo me!
E buon anno!
Una delle cose belle di quest’anno, è stata scoprire il tuo blog, che è diventato lo spunto per tutto quello che davvero sento mio: organizzazione sotto ogni punto di vista, per riuscire a vivere con la mente pulita e libera di godersi le cose belle.
Di solito non lascio commenti, la mia timidezza mi blocca anche su questo, ma questa volta un bel grazie te lo devo dire. Ogni tuo post è una grande ispirazione per me.
Buon Anno e in bocca al lupo per i tuoi obiettivi!
Anna
Quanti complimenti adesso arrossisco!
Comunque quant’è vero quello che dici. per me organizzare è proprio una liberazione. Mentale, fisica, di tempo…
(Oh, Anche io ho sempre una marea di problemi a lasciare commenti! è una di quelle cose su cui mi devo proprio forzare. Ma sono contenta che me ne hai lasciato uno! Mi fa sempre tantissimo piacere! ) e buon anno! <3
Grazie, il tuo blog è una ricarica ed è così carino 💖
Il mio 2017 è stato un anno irripetibile (mi sono sposata e ho avuto un bimbo), mi dispiace moltissimo che sia finito.
Con un neonato la mia superorganizzazione è andata a farsi benedire, ma pensavo di prenderla peggio: mi lascio trasportare dagli eventi e vivo alla giornata senza diventare isterica. Pianopiano ritroverò la retta via, anche grazie ai tuoi post che mi rileggo nei momentacci.
Buon anno, che sia favoloso 😘
Ahah vedi? invece io mio farei prendere dall’isteria se tutto andasse a farsi benedire. Non credo avrei il tuo stesso aplomb. Però wow decisamente due cose meravigliose da festeggiare! complimenti e congratulazioni! 😀 E buon 2018!
Ai punti 9 e 10 rispondo: Boulllet Journal. È stata per me una scoperta, che mi ha intrigato molto e sulla quale mi sono documentata prima di provare. E non più mollare!
È così che ho conosciuto il tuo sito e il tuo blog e devo a te se nella mia vita è entrato il bujo.
Dunque come vedi è sempre un problema di prospettiva. Il 2017 dal tuo punto di vista è stato negativo, eppure sei stata molto importante per me e sicuramente per molte altre persone!
Non ti conosco, ma tutto quello che fai mi piace molto, sei davvero brava.
Con tanta gratitudine ti auguro un 2018 di successo e soddisfazioni!
Oddio Cris, grazie tantissimo! Mi fa veramente piacere sapere che sono stata d’aiuto a qualcuno! Appunto, questo blog è stato un po’ il mio rifugio quest’anno e sapere che non è lavoro che ho fatto invano è di enorme aiuto! Il bullet journal è un’enorme salvata anche per me! 😀
Buon 2018 di successo e produttività anche a te! 😀